MUSEO DEL BARGELLO
Nato nel 1865, il museo ospita importanti opere di scultura e arti minori tra le quali spiccano i nomi di Donatello, Della Robbia, Cellini, Giambologna, Michelangelo. Gli oggetti, provenienti dalle collezioni medicee e da donazioni private, sono allestite in una sala al piano terra e in alcune sale al piano primo, raggiungibile con una splendida scala affacciata sul cortile duecentesco.
Da questo sito CHE NON E' IL SITO UFFICIALE, è possibile però acquistare i biglietti per visitare Museo del Bargello, senza fare la coda e scoprire i nostri straordinari tour!
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello. La sua collezione di statue rinascimentali è considerata tra le più notevoli a livello mondiale[2]: annovera infatti capolavori di Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini, Giambologna, Ammannati ed altri importanti scultori, oltre a una grande raccolta di arti applicate, organizzate principalmente per tipologia. Il nome deriva dal palazzo del Bargello, detto anche palazzo del Popolo.
Con la costituzione di Firenze a libero comune e la creazione della figura del capitano del popolo, venne costruito il palazzo più tardi detto del Bargello. Il primo nucleo, affacciato su via del Proconsolo, già iniziato nel 1255, venne realizzato secondo Giorgio Vasari da Lapo Tedesco, la torre dei Boscoli e alcune case e torri della Badia Fiorentina, tra il 1340 e il 1345 l'edificio venne rialzato da Neri di Fioravante. Nel frattempo era diventato sede anche del podestà e del consiglio degli Anziani. Con l'instaurarsi dell'egemonia medicea nella seconda metà del Quattrocento, divenne prima la sede del Consiglio di Giustizia e dei Giudici di Ruota, e dal 1574, sotto il duca Cosimo I de' Medici, sede del Bargello, ovvero il capo delle Guardie o di Piazza, che provvedeva agli arresti, interrogatori e provvedeva anche ad eseguire le condanne capitali. Nei quasi tre secoli, in cui venne adibito a carcere, nel cortile furono murati gli archi del loggiato e del verone, le sale più grandi vennero suddivise con tramezzi per ricavarne un maggior numero di celle e furono coperte le pitture e le decorazioni. Negli anni quaranta dell'Ottocento, il barone Seymour Kirkup, assieme ad altri collaboratori, finanziò una serie di sondaggi all'interno della cappella di Santa Maria Maddalena, a seguito dei quali, il 21 luglio 1840, il pittore-restauratore Antonio Marini riportò alla luce un ritratto di Dante, che secondo Vasari era stato dipinto da Giotto. Trasferito il carcere alle Murate, venne deciso nel 1859 il restauro del complesso protrattosi fino al 1865 e sotto la direzione di Francesco Mazzei, il quale ripristinato l'antico aspetto cercò di recuperare o rifare ex novo gli ornamenti architettonici e affidando le decorazioni pittoriche delle sale a Gaetano Bianchi che si ispirò a monumenti della stessa epoca.Nel 1865 venne inaugurato il Museo nazionale al piano terreno vennero allestite due sale d'armi, con oggetti provenienti in parte dall'armeria medicea e dall'altra dal Guardaroba di Palazzo Vecchio, e una sala di scultura del Quattro-Cinquecento. Nel salone del primo piano trovarono posto le sculture proveniente dal salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, che ne frattempo era diventato sede del Parlamento italiano. Successivamente dagli Uffizi, giunsero sia le sculture in bronzo e marmo, sia le collezioni di arti applicate: maioliche, cere, ambre, avori, oreficerie, smalti e bronzetti, alcune di queste trasferite nel 1928 al Museo degli argenti. Altri materiali affluirono sia da donazioni e prestiti di privati che da pubbliche istituzioni: dall'Archivio di Stato i sigilli e dalla Zecca le monete. Infine, a seguito dell'Unità d'Italia e delle conseguenti soppressioni di ordini monastici giunsero robbiane, sculture e oreficerie sacre. In occasione del centenario di Donatello nel 1887 il salone venne destinato ad accogliere opere dell'artista e della scultura quattrocentesca fiorentina. Del 1888 è la donazione della raccolta dell'antiquario lionese Louis Carrand, del 1886 è la donazione Conti, del 1899 la Ressman e del 1906 la Franchetti arricchendo il settore delle arti applicate. Duramente colpito dall'alluvione del 1966, ha subito una serie di rammodernamenti e spostamenti.
Biglietti per Museo del Bargello
GALLERIA DEGLI UFFIZI
Prenota ora! Evita le Code!
GALLERIA DELL'ACCADEMIA
Scopri il David di Michelangelo!
VASARI & UFFIZI
Visita i tesori di Firenze!
ACCADEMIA & UFFIZI
Sconto per i due Musei!
TORRE DI PISA
Una visita alla Torre Pendente di Pisa!
CATTEDRALE DI FIRENZE
Scopri i Tesori!
Cosa pensano le persone che hanno acquistato biglietti con noi
MERAVIGLIOSO!!!
Sara
Siete Fantastici -- velocità e precisione ai massimi livelli.
Grazie!.Grazie il servizio eccellente e veloce. Siamo molto soddisfatti.
Barry CashinIn primo luogo , voglio dire che siamo rimasti molto soddisfatti sia dei tour che abbiamo fatto con voi . Abbiamo davvero apprezzato visitare la Uffizi con Jerry che è un grande guida , ha davvero aiutato a conoscere la cronologia e la storia dietro le opere magistrali , capire ed apprezzare bene. Grazie di nuovo . Con stima e auguri.
Daniel GoldbergSuper! Grazie per il vostro lavoro!
Yana